II edizione del corso per operatori di pastorale familiare che accompagnano persone, coppie e famiglie che hanno vissuto la separazione e/o il divorzio.
Pubblicati gli atti del Convegno internazionale organizzato dalla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna in occasione degli 80 anni dalla morte del filosofo e teologo Pavel Florenskij.
A Roma, una Giornata di studio organizzata dalla Facoltà Teologica di Sicilia sulla verità nelle rivisitazioni letterarie di Ponzio Pilato.
Il corso è organizzato dalla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna.
Disponibili in download per le Facoltà Teologiche e gli ISSR italiani.
Comunicati gli elenchi delle discipline e degli enti che rilasciano i titoli di studio validi per la qualificazione professionale per l’IRC in tutte le scuole pubbliche italiane.
Il 6 luglio 2017 è stata sottoscritta anche dalle parti sindacali l’ipotesi di accordo per il primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro previsto dall’AGIDAE per le Facoltà Teologiche e ISSR. In questa pagina, una nota circa le condizioni di carattere economico, giuridico e fiscale, degli Istituti Superiori di Scienze Religiose.
Pubblichiamo in questa pagina i titoli dei progetti di ricerca, presentati dalle Facoltà Teologiche Italiane nel 2016, e cofinanziati dalla CEI per l’anno accademico 2016-2017.
Venerdì 17 marzo, la Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” ha organizzato a Palermo la X Giornata di Catechetica, con un Forum dal titolo “Nulla è più esigente dell’amore”.Scopo del Forum è stato “fare emergere la peculiarità dell’esortazione Amoris Laetitia, che offre la dottrina sul sacramento del matrimonio come frutto di una Tradizione vivente, che si rinnova sempre nel confronto con la Scrittura e con i soggetti di ogni cultura e tempo”.
Il 23 e 24 marzo scorsi si è tenuto a Bologna, presso l’Università Alma Mater e la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna, un Seminario nazionale dal titolo: “Religiosità e Scienze Umane: oltre i «paradigmi del sospetto»? Piste di ricerca multidisciplinari e problemi epistemologici”, patrocinato dal Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose.