
Istruzione per l’applicazione della modalità dell’insegnamento a distanza nelle Università e Facoltà ecclesiastiche
La Congregazione per l’Educazione Cattolica ha pubblicato alcune norme per la corretta applicazione della modalità di insegnamento a distanza in tutte le Istituzioni ecclesiastiche di educazione superiore

Nasce Triveneto Theology Press la nuova collana di pubblicazioni digitali della Facoltà
Una nuova collana di pubblicazioni open access, che intende rendere fruibili nel modo più ampio, veloce ed ecosostenibile, le opere che esprimono i risultati della ricerca e della didattica...

La pace, anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi. 60 anni della “Pacem in terris”
Padova, 4 maggio 2023. Per valorizzare l’enciclica di Giovanni XXIII e farla ancora parlare di pace agli uomini e alle donne di oggi, la Facoltà teologica del Triveneto con...

Ateismo religioso e ricerca di Dio
Cagliari - Convegno presso l'Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna

Quale penitenza per l’uomo contemporaneo?
Il processo di conversione; il rispetto dei tempi dell’uomo; il primato della misericordia; la riscoperta dalla penitenza come virtù; il bisogno di comunità e di relazione... Sono numerosi gli...
PROGETTI

Progetto Di.SCI.TE
Il progetto Di.SCI.TE, DIdattica delle SCIenze TEologiche, è una iniziativa della Conferenza Episcopale Italiana che intende supportare, nel corso di attuazione del Processo di Bologna, le Facoltà Teologiche e gli Istituti Superiori di Scienze Religiose in tutto il ciclo di definizione e gestione di tutta l'Offerta formativa
PUBBLICAZIONI

Presentazione del volume “Sui sentieri di Amoris Laetitia. Svolte, traguardi e prospettive”
Venerdì 11 novembre 2022 alle ore 17:00, La Facoltà Teologica Pugliese presenterà presso l’Aula Magna del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” di Molfetta la miscellanea Sui sentieri di Amoris Laetitia. Svolte, traguardi e prospettive.
