
Iscriversi alle Facoltà Teologiche
Aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico presso le Facoltà Teologiche d’Italia

Serve la chiesa? I giovani interpellano, i teologi rispondono
Online, 12 e 26 ottobre, 23 novembre 2023. Tre incontri per approfondire il dialogo con i giovani che interpellano la teologia su alcuni temi: linguaggi della fede, credibilità e...

Nicea andata e ritorno. Traiettorie di un Concilio
Treviso e online, 14 ottobre 2023. Il convegno annuale della Facoltà per l’anno accademico 2023/2024 metterà a tema la ricorrenza dei 1700 anni dal Concilio di Nicea, primo evento...

Nuovo Preside PFTIM
Il Prof. Don Francesco Asti nominato Preside della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale

Il Prof. Vito Mignozzi nominato Preside della Facoltà Teologica Pugliese
La Facoltà Teologica Pugliese comunica che, in data 19 luglio 2023, il Dicastero per la Cultura e l’Educazione ha nominato il Prof. Vito Mignozzi Preside della Facoltà Teologica Pugliese...
PROGETTI

Progetto Di.SCI.TE
Il progetto Di.SCI.TE, DIdattica delle SCIenze TEologiche, è una iniziativa della Conferenza Episcopale Italiana che intende supportare, nel corso di attuazione del Processo di Bologna, le Facoltà Teologiche e gli Istituti Superiori di Scienze Religiose in tutto il ciclo di definizione e gestione di tutta l'Offerta formativa
PUBBLICAZIONI

Presentazione del volume “Sui sentieri di Amoris Laetitia. Svolte, traguardi e prospettive”
Venerdì 11 novembre 2022 alle ore 17:00, La Facoltà Teologica Pugliese presenterà presso l’Aula Magna del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” di Molfetta la miscellanea Sui sentieri di Amoris Laetitia. Svolte, traguardi e prospettive.
