SERVIZIO NAZIONALE PER GLI STUDI SUPERIORI DI TEOLOGIA E DI SCIENZE RELIGIOSE
della CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
10 Aprile 2025

Il docente di Teologia oggi: identità e missione

Aula Pio XI – Pontificia Università Lateranense, ore 9:00 – 18:30

25 Febbraio 2025

La questione del primato nella Chiesa communio

Convegno Internazionale della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale

22 Gennaio 2025

Ripensare l’umano nell’era delle tecnologie digitali

Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Convegno di studio – Milano, 18 febbraio 2025

 

10 Settembre 2024

Don Angelo Maffeis è stato nominato Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione lo ha nominato per il quadriennio 2024-2028

10 Settembre 2024

Don Maurizio Girolami nominato Preside della Facoltà Teologica del Triveneto

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione lo ha nominato per il quadriennio 2024-2028

10 Giugno 2024

Insegnamento e apprendimento: quali potenzialità dalle nuove tecnologie? Intervista a Dariusz Grządziel

L’efficacia della didattica – da cui dipendono i risultati degli studenti – richiede oggi che i docenti siano professionisti capaci di progettare ambienti di apprendimento nuovi, integrando gli strumenti tecnologici: insegnare online non è un semplice “trapiantare” in un altro ambiente ciò che si faceva in aula e l’uso incompetente delle tecnologie oggi non è più giustificabile. Intervista a Dariusz Grządziel (Università Pontificia Salesiana), che interverrà al collegio plenario dei docenti della Facoltà (Verona-Pordenone, 15 giugno 2024).

3 Giugno 2024

PUL – Facoltà di Teologia

Diploma annuale di aggiornamento teologico

28 Maggio 2024

Corso di Alta Formazione “Giubileo 2025”

Dal 3 giugno sono aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione “Giubileo 2025”

10 Aprile 2024

Le molte vie per Nicea. Nicea tra Oriente e Occidente

Convegno di studi in preparazione del 1700° anniversario del Concilio di Nicea (325)