Martedì 5 marzo alle 16:00 è stato presentato, nell’Aula Paolo VI della Pontificia Università Lateranense, il volume “Ambula per hominem et pervenies ad Deum”. L’opera, edita da Studium e curata da Antonio Sabetta, docente di Teologia fondamentale presso la Pontificia Università Lateranense e Preside dell’ISSR “Ecclesia Mater”, è una Miscellanea in onore dell’Arcivescovo metropolita di Oristano e Presidente del Comitato per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose, S.E. Mons. Ignazio Sanna.
La Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale organizza a Milano il Convegno 2013 “In gesti e parole…”. La fede che passa all'atto. I lavori si svolgeranno presso la Sala convegni in Via dei Cavalieri del S. Sepolcro, 3, a partire dalle 9:30 con il saluto del Preside, prof. Mons. Pierangelo Sequeri, fino al pranzo di mercoledì 20 febbraio.
Alle ore 10:00, nell’Aula Magna della Facoltà Teologica del Triveneto (ingresso da via del Seminario 7), si svolgerà il Dies academicus con cui si inaugura l’ottavo anno di attività della Facoltà.
Il Consiglio Permanente della CEI (28 – 30 gennaio 2013) ha nominato Presidente del Comitato per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose S.E. Mons. Ignazio SANNA, Arcivescovo di Oristano. Nella riunione del 28 gennaio u.s., inoltre, la Presidenza ha nominato Membri del Comitato per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose Mons. Piero CODA (Frascati); Mons. Giuseppe LORIZIO (Roma); Don Andrea TONIOLO, Responsabile del Servizio Nazionale per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose, e la Prof. Vera ZAMAGNI.
Una fede che si interroga e dialoga a partire dalla Parola. Napoli, Sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, 15 – 16 febbraio 2013.
La Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale (sez. San Tommaso) organizza a Napoli, lunedì 25 febbraio 2013, un Convegno ecumenico sul tema “L'ecumenismo a cinquant'anni dal Concilio Vaticano II”. Aprirà i lavori l'Arcivescovo di Chieti-Vasto, S. E. Mons. Bruno Forte. Interverrà l'Arcivescovo di Napoli, S. Em. Card. Crescenzio Sepe.
L'Associazione culturale “Giuseppe De Carli” per l'informazione religiosa ha indetto per il 2012 un premio nazionale rivolto a giornalisti operanti nell'informazione religiosa e a laureati e dottori di ricerca che hanno discusso una tesi di laurea magistrale o specialistica, licenza o dottorato presso le Università pubbliche, private o pontificie o presso gli Istituti Superiori di Scienze Religiose. In questa pagina, il testo del regolamento e le modalità di partecipazione al premio.
Il 28 giugno 2012, presso la sede CEI di Circonvallazione Aurelia 50, il Presidente della CEI, S. Em. Card. Angelo Bagnasco, e il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Francesco Profumo, hanno firmato una duplice intesa riguardo l'insegnamento della religione cattolica. In download in questa pagina, il testo dei documenti siglati.
Il giorno 6 novembre 2012, nella sede CEI “Angeli Custodi” di Via Aurelia 468, si è tenuto l´incontro dei Presidi delle Facoltà Teologiche italiane, del Comitato per gli studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose e di Avepro.
Il 12 giugno 2012, presso la Sede Cei di Via Aurelia 468, si è svolto l'Incontro dei Presidi e del Comitato per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose. In allegato, il verbale dei lavori.