Venerdì 23 ottobre si svolgerà presso la Pontificia Università Laterananse, un dibattito pubbloco sul tema “Quel che i biologi pensano della luce”, organizzato dall’ISSR “Ecclesia Mater”, Area di Ricerca SEFIR, in collaborazione con il Servizio Nazponale per il Progetto Culturale CEI. Qui disponibile in download la locandina dell’iniziativa.
In data 15 settembre 2015 la Congregazione per l’Educazione Cattolica ha confermato il Prof. Angelo Panzetta, Preside della Facoltà Teologica Pugliese, per il quadriennio 2015-2019.
La settimana sulle missioni in Africa, promossa dalla Fondazione Ambrosiana Paolo VI in collaborazione con la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, l’Arcidiocesi di Milano, con il patrocinio della Regione Lombardia e della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, si prefigge di analizzare la questione delle missioni, in particolare cristiane […]
Il sacerdote prof. Francesco Lomanto è nato il 2 marzo 1962 a Mussomeli (CL) da famiglia contadina. Dopo aver compiuto gli studi per la preparazione al sacerdozio nel seminario vescovile di Caltanissetta, è stato ordinato presbitero il 29 giugno 1986. Caltanissetta è la diocesi di origine e di appartenenza. Nel 1991 ha conseguito la […]
LISSR San Metodio di Siracusa, in collaborazione con la Facoltà di Teologia Cattolica dellUniversità di Strasburgo e con lUniversità di Saarlandes, organizza dal 29 giugno al 3 luglio 2015 un Convegno Internazionale sul tema “La lessicografia dei LXX e i papiri”. Nella sessione inaugurale, in calendario lunedì 29 giugno alle 19:00, interverranno sul tema “La storia dei […]
Si svolgerà a Bologna, mercoledì 1 luglio 2015, dalle ore 9,30 alle 17,30 presso la F.T.E.R. (sede di p.le Bacchelli 4) il seminario su didattica e linguaggi digitali nell’insegnamento delle discipline teologiche e affini. Il workshop, promosso dal Dipartimento di Teologia dell’Evangelizzazione e curato dal prof. Paolo Masini, è gratuito ed è aperto ai docenti […]
L’area di ricerca SEFIR (“Scienza e Fede sull’Interpretazione del Reale” dell’ISSR “Ecclesia Mater” di Roma, in collaborazione con il Servizio Nazionale per il Progetto Culturale, organizza la Scuola di formazione e ricerca su “Aspetti delle dinamiche di apprendimento automatico, biologico e sociale”, d’intesa con la Diocesi di Perugia, dal 21 al 24 giugno 2015 (Perugia […]
Dal 6 al 9 luglio prossimi, il Centro studi di spiritualità della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale organizza a Carpineti (RE), un corso residenziale sul tema: “«Chiamati a libertà». Lidea cristiana e le sue contraffazioni”. L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Diocesano di Spiritualità e Cultura, Via San Donnino, 138, 42033 – Marola – Carpineti (RE). Di […]
Il giorno 22 giugno 2015 a Vicenza si è riunito un tavolo di lavoro internazionale, con ospiti provenienti da sette Paesi, per discutere del futuro del patrimonio religioso in Europa e sulla scena extra-europea. Gli invitati, afferenti alle tre matrici religiose della storia mediterranea ed europea, hanno discusso di metodologie, progettualità, networking, di conservazione e di innovazione, per individuare […]
Al termine dei corsi accademici 2014/2015 della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, venerdì 5 giugno 2015 alle ore 18, nella chiesa “Cristo Re”, a Cagliari,ha avuto luogo una Concelebrazione Eucaristica di ringraziamento a Dio presieduta da monsignor Mosè Marcia, vescovo della diocesi di Nuoro. Sono stati invitati a partecipare tutti i docenti, gli studenti, gli […]