La Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia organizza, giovedì 2 maggio 2013 nell'Aula Magna dell'università, una Giornata di studio sul tema “Quale metafisica per la teologia? Prospettive di interazione tra filosofia e teologia nella formazione teologica”.
nel contesto del percorso di valutazione e promozione della qualità delle Facoltà Teologiche e degli Istituti collegati, e in seguito alla nuova Intesa per l’Insegnamento della Religione Cattolica, la Conferenza Episcopale Italiana, in accordo con la Congregazione per l’Educazione Cattolica (CEC), sta procedendo a una valutazione della situazione accademica e istituzionale degli Istituti Superiori di Scienze Religiose (ISSr) presenti nel territorio italiano.
Lunedì 9 settembre 2'13 si sono incontrati, su invito del Segretario Generale della CEI, alcuni rappresentanti delle Facoltà teologiche italiane per un confronto sul tema del prossimo Convegno Ecclesiale della Chiesa in Italia (Firenze 2015).
Venerdì 19 aprile 2013, dalle ore 15 alle 17, la Facoltà Teologica del Triveneto apre le porte a tutti coloro che desiderano conoscerne l’offerta formativa. Sono invitati a partecipare gli studenti delle scuole secondarie superiori e tutti coloro che, per perfezionare la propria formazione culturale o per riqualificare un percorso personale, desiderano conoscere la proposta formativa della Facoltà.
Il 18 e 19 aprile scorsi, si è svolto a Napoli, presso la Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, un convegno sul tema “Oboeditio fidei. La fede tra ascolto e profezia”. In allegato, il calendario dei lavori e il dépliant del Convegno.
A 100 anni dalla fondazione dell'ISSR “Mater Ecclesiae” (1913-2013), la Pontificia Università “S.Tommaso d'Aquino” organizza un convegno celebrativo, che si svolgerà a Roma venerdì e sabato 19-20 aprile 2013, presso l'Aula S. Raimondo dell'Università.
Le Facoltà Teologiche italiane sono coinvolte in un processo di valutazione della qualità, in collaborazione con l'Agenzia della Santa Sede per la Valutazione e la Promozione della Qualità delle Facoltà e delle Università Ecclesiastiche (AVEPRO). Due Facoltà Teologiche italiane, la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e la Facoltà Teologica del Triveneto, riceveranno, rispettivamente in aprile e in maggio, la visita della Commissione per la valutazione esterna, che redigerà la relazione finale sulla vita della Facoltà. Le altre Facoltà Teologiche porteranno a termine il processo di valutazione dopo l'estate 2013.
“Cristo ha potuto recarci la santa luce, perché era colmo dell'amore di Dio. Chi volle accendere questa luce, dovette prima passare attraverso la vicenda più spaventosa e superarla; dovette morire e risorgere. Perciò lo vogliamo pregare che faccia risplendere nei nostri cuori quella luce, che non viene da alcuna forza umana ma dalla santa profondità di Dio” .
(R. Guardini) Il Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose porge a tutti un caro augurio pasquale.
La Fondazione Lanza di Padova promuove il II Forum nazionale di etica applicata, dal titolo Per una etica civile. Idee, proposte e pratiche per una nuova convivialità. L’iniziativa, che ha il patrocinio anche della Facoltà teologica del Triveneto, si svolgerà il 21 e 22 marzo 2013 a Padova, al Centro Culturale Altinate/San Gaetano.
La cattedra di Istituzioni di diritto pubblico dell’Università di Padova e l’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova propongono una serie di incontri seminariali sul tema: Persona umana e libertà religiosa. La proposta è rivolta a docenti e dottorandi del Dipartimento di Diritto pubblico internazionale dell’ateneo patavino e ai docenti e studenti specializzandi dell’Issr di Padova.