Dalla sfera personale a quella sociale, dagli scenari globali alle esperienze religiose: oggi siamo attorniati da conflitti e fratture. Ci sono luoghi, figure, contesti che ci permettono di costruire percorsi di riparazione e di ricostruzione? Alla questione la Facoltà teologica del Triveneto ha deciso di dedicare il convegno annuale, che si terrà giovedì 29 ottobre nell’aula magna della sede di Padova (via del Seminario 7; ore 9-17.30).
Sabato 24 ottobre l’Arcidiocesi di Milano e la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale organizzano a Milano presso la sede della Facoltà (Via dei Cavalieri del S. Sepolcro, 3) un incontro sul tema “Vita consacrata nella Chiesa oggi: profezia e speranza”. Di seguito il calendario dei lavori: Ore 9.30-13.00 VITA CONSACRATA E PROFEZIA Introduce e modera: Prof. […]
CAGLIARI – Venerdì 16 ottobre 2015, alle ore 17 nellaula magna della Facoltà Teologica, a Cagliari, madre Aurora Cambilargiu (P.S.E.) e don Lucio Casula (docente ordinario di teologia sistematica alla Facoltà Teologica della Sardegna) presentano il libro di Dionigi Spanu S.I., “In preghiera con Santa Teresa di Gesù. Esercizi Spirituali alla luce degli scritti” (Cagliari, […]
In data 15 settembre 2015 la Congregazione per l’Educazione Cattolica ha confermato il Prof. Angelo Panzetta, Preside della Facoltà Teologica Pugliese, per il quadriennio 2015-2019.
Il sacerdote prof. Francesco Lomanto è nato il 2 marzo 1962 a Mussomeli (CL) da famiglia contadina. Dopo aver compiuto gli studi per la preparazione al sacerdozio nel seminario vescovile di Caltanissetta, è stato ordinato presbitero il 29 giugno 1986. Caltanissetta è la diocesi di origine e di appartenenza. Nel 1991 ha conseguito la […]
Si svolgerà a Bologna, mercoledì 1 luglio 2015, dalle ore 9,30 alle 17,30 presso la F.T.E.R. (sede di p.le Bacchelli 4) il seminario su didattica e linguaggi digitali nell’insegnamento delle discipline teologiche e affini. Il workshop, promosso dal Dipartimento di Teologia dell’Evangelizzazione e curato dal prof. Paolo Masini, è gratuito ed è aperto ai docenti […]
Dal 6 al 9 luglio prossimi, il Centro studi di spiritualità della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale organizza a Carpineti (RE), un corso residenziale sul tema: “«Chiamati a libertà». Lidea cristiana e le sue contraffazioni”. L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Diocesano di Spiritualità e Cultura, Via San Donnino, 138, 42033 – Marola – Carpineti (RE). Di […]
Al termine dei corsi accademici 2014/2015 della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, venerdì 5 giugno 2015 alle ore 18, nella chiesa “Cristo Re”, a Cagliari,ha avuto luogo una Concelebrazione Eucaristica di ringraziamento a Dio presieduta da monsignor Mosè Marcia, vescovo della diocesi di Nuoro. Sono stati invitati a partecipare tutti i docenti, gli studenti, gli […]
Il 27 e 28 maggio scorsi si è svolto a Napoli il Convegno della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, dal titolo: “Per un nuovo umanesimo. Il contributo del Sud”. Di seguito e in allegato, il programma dell’iniziativa. I SESSIONE Mercoledì 27 maggio CUSTODIRE LUOMO E IL SUO AMBIENTE VITALE Sezione S. Tommaso dAquino, Viale Colli Aminei, […]
Il 18 maggio scorso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, sezione S. Tommaso, ha organizzato il Seminario di studio: “Educare all’umano a partire da Michel Henry”, in collaborazione con il Fonds Michel Henry e lInstitut Superieur de Philosophie della Université catholique de Louvain (Louvain-la-Neuve, Belgio). Il Seminario rientra nel progetto di ricerca Michel Henry: fenomenologia come pedagogia della Vita. Per un progetto di persona per […]